
Comune di Bari: 23 colonnine pubbliche per la mobilità elettrica
Con l’inaugurazione delle ultime due colonnine di ricarica marchiate ENEL, il Comune di Bari porta a 23 il numero di stazioni di ricarica elettriche e diventa leader del sud Italia, risultando secondo solo al Comune di Firenze. L’obiettivo che si intende perseguire é quello di arrivare a 50 entro fine anno, sfruttando i prossimi mesi per il monitoraggio e l’ottimizzazione di quelle esistenti.
In terra pugliese, a fare da volano alla brillante iniziativa sarà la sosta gratuita nel centro cittadino per tutti i mezzi elettrici e la facilità di accesso al servizio. Le colonnine infatti, saranno fruibili a seguito dell’ottenimento di una card, che consentirà di accedere a tutte le stazioni di ricarica cittadine in maniera semplice, conveniente e sicura.
Un ulteriore elemento che lascia ben sperare in una buona riuscita del progetto é rappresentato dai dati sui livelli di inquinamento, che risultano essere in diminuzione anno dopo anno a seguito dell’implementazione dei progetti realizzati ed in corso di realizzazione dopo la sottoscrizione del “Convenant of Mayors“, il Patto dei sindaci.
Uno degli impedimenti alla diffusione dei veicoli elettrici é legato all’ancora insufficiente rete di stazioni di ricarica. Nonostante si sia registrata una riduzione del costo dei veicoli elettrici, che lascia sperare in una maggiore diffusione della mobilità elettrica, lo sforzo dovrà ora essere compiuto da enti pubblici e privati pronti ad investire in uno dei settori che potrebbe andare in contro tendenza al periodo di crisi economica.
Nonostante le difficoltà il Comune di Bari sembra affrontare con decisione e concretezza le problematiche legate all’ambiente con l’obiettivo di rendere sempre migliore la qualità della vita dei propri cittadini. Questa buona pratica, pertanto, rientra con grandi aspettative nel circuito VirtuousItaly, sperando in una sua riuscita oltre che in una sua diffusione anche in altri comuni italiani, specialmente quelli del meridione.