ULTIME BUONE PRATICHE
 

Candelo: nel comune piemontese l’acqua pubblica viene prima di tutto

 
EP
EP
EP

 
BUONA PRATICA
 

Settore:
 
Tipo Di Ente:
 
Luogo:
 
Categoria:
 
Beneficio ambientale
 
 
 
 
 


 
Beneficio sociale
 
 
 
 
 


 
Livello di innovazione
 
 
 
 
 


 
Punteggio
 
 
 
 
 
3/ 5


 


Nel Comune di Candelo la prima “etichetta virtuale” che incentiva i cittadini ad utilizzare l’acqua di falda prelevata a 150 m nel sottosuolo e con elevati parametri di qualità.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 17 maggio 2013 by

Il Comune di Candelo, con i suoi 8.600 abitanti circa, si distingue per l’attenzione che rivolge ai suoi cittadini per il corretto uso della risorsa idrica. Ci troviamo in provincia di Biella e l’iniziativa del Comune si evidenzia grazie all’iniziativa dell’etichetta virtuale.

Allo scopo di consentire un confronto con i parametri chimici indicati sull’etichetta di un’acqua minerale da tavola, il Comune ha predisposto sul propio sito un’etichetta digitale, costantemente aggiornata, in cui si elencano i parametri medi riscontrati dall’ARPA. Attraverso questa analisi ogni cittadino è in grado di confrontare la qualità dell’acqua acquistata in bottiglia, che ha un prezzo decisamente superiore, con l’acqua che invece esce dal rubinetto di casa. Un’ottimo valore di conducibilità elettrica nonché un buon contenuto di calcio,  rendono l’acqua di Candelo decisamente equiparabile se non migliore alle comuni acqua minerali.

L’acqua del piccolo comune del biellese viene prelevata a mezzo di pozzi in falda profonda nel paleoalveo del torrente Cervo. Gli strati di argilla, alternati a depositi alluvionali, ne garantiscono la protezione da possibili contaminazioni di origine antropica: l’acqua è così batteriologicamente e chimicamente pura (secondo parametri ARPA).

Lo scopo del Comune è quello di sensibilizzare la popolazione soprattutto riguardo l’inquinamento ambientale, in quanto l’uso delle  bottiglie d’acqua minerale, in polietilene tereftalato (PET) derivante dal petrolio, nonché l’uso del medesimo combustibile  (nei derivati della benzina e del gasolio) nelle varie fasi di trasporto, contribuiscono ad incidere sull’inquinamento atmosferico e del territorio.

Il messaggio lanciato dal Comune all’interno della sua etichetta virtuale è semplice ma immediato e recita così:  “Certo, ognuno è libero di acquistare acqua in bottiglia, ma così facendo contribuisce a creare rifiuti e inquinamento da trasporti. Scegliere la buona acqua di Candelo invece significa bere un’acqua di qualità, buona, controllata, che ci evita di portare avanti pesanti casse di bottiglie piene ogni volta che si fa la spesa perché basta aprire il rubinetto …. e poi l’acqua di Candelo costa molto, molto, molto meno dell’acqua in bottiglia!”

Suggerisci le tue idee attraverso i commenti.
Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.
Congratulati direttamente con il protagonista:
Vai al sito web
Indirizzo email

 
Vi ricordate della best practice della Coop che promuoveva l’acqua pubblica negli scaffali?

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)