
Concorso: Premio Impatto Zero. Arci
Titolo
Concorso: Premio Impatto Zero. Arci
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente è partita la Terza Edizione del “Premio Impatto Zero”, concorso promosso da Arci, Camera di Commercio di Padova, AcegasAps – Gruppo Hera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Comune di Padova.
L’obiettivo è diffondere la cultura della sostenibilità, l’attenzione all’ambiente e scelte di vita ecosostenibili. Quest’anno il concorso si apre a tutto il territorio nazionale. Sono infatti previste due macrocategorie, suddivise per provenienza:
- candidature provenienti da tutta Italia
- candidature provenienti dal Veneto.
A chi è rivolto
Il Premio è rivolto a cittadini, associazioni, cooperative e imprese sociali che abbiano messo in atto concrete azioni, iniziative e servizi in grado di ridurre la propria impronta ecologica.
Cosa finanzia
Il concorso premierà azioni avviate al fine di ridurre lo sfruttamento di risorse naturali, l’emissione di sostanze inquinanti e la produzione di rifiuti e che contribuiscano a diffondere la cultura della sostenibilità, migliorando al tempo stesso la qualità della vita sociale.
Si potranno presentare buone prassi e progetti messi in atto per una o più delle seguenti categorie:
- SENSIBILIZZAZIONE SULLA CULTURA AMBIENTALE CON UTILIZZO DI MEZZI TECNOLOGICI (siti web, blog, social network dedicati, applicazioni per smartphone, ecc. )
- RIDUZIONI DELLO SPRECO ALIMENTARE (azioni per evitare la perdita e lo spreco del cibo, ridistribuzione eccedenze commerciali e produttive, recupero prodotti in scadenza o danneggiati, banco alimentare ecc.)
- CONDOMINI SOSTENIBILI (esperienze aggregative volte a ottimizzare e condividere energie e beni comuni, progetti di co-gestione e riqualificazione spazi pubblici e privati, iniziative condominiali e di quartiere avviate per ridurre i rifiuti e gli sprechi di risorse e per migliorare la qualità della vita collettiva, ecc.)
- FA BENE A TE, FA BENE ALL’AMBIENTE (comportamenti e scelte di vita eco-compatibili che coniugano il risparmio al benessere personale e sociale, come autoproduzione o acquisto di alimenti dalla filiera corta, preferenza per prodotti naturali e biologici, turismo e mobilità sostenibili, recupero dei materiali di scarto, baratto, mercato dell’usato, ecc.)
SEZIONE SPECIALE VIDEO “ECO COURTS”: i partecipanti potranno concorrere realizzando un filmato della durata di massimo 4 minuti, contenente:
- consigli sul come si può risparmiare energia, acqua o ridurre i rifiuti in ambito domestico;
- suggerimenti su soluzioni innovative/creative adottate in famiglia, in condominio o collaborando con altri cittadini per risparmiare risorse (energia, acqua), riutilizzare e riciclare.
La partecipazione è gratuita. Si partecipa candidando se stessi o la propria associazione o cooperativa e descrivendo sinteticamente le buone prassi messe in atto.
I ricchi premi in palio verranno assegnati alle due macrocategorie in concorso, suddivise per provenienza:
- Candidature provenienti da tutta Italia
- Candidature provenienti dal Veneto
Riferimenti
Documenti utili
Partecipa
Form di partecipazione:
Contatti
Segreteria organizzativa c/o Associazione Arci Padova mail: info@premioimpattozero.it – Tel.: 049 8805533