
Concorso: Premio Città – Futuro, I edizione


Settore: Ambiente, Edilizia Sostenibile, Green Economy, Mobilità e Trasporti
Scadenza: 31 luglio 2013 h 20:00
15 agosto 2013 h 20:00 (solo per la categoria “Opere Letterarie”)
Titolo
“Inventa la tua città ecocompatibile – La sostenibilità come stile Premio Città – Futuro” I edizione
Lo scopo del concorso è quello di raccontare ed immaginare le nostre metropoli, tra un presente di criticità ambientale ed un futuro a misura d’uomo attraverso pittura, scultura, fotografia, audiovisivi ed opere letterarie. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Fondazione Idis – Città della Scienza, che ospiterà tutti gli eventi della manifestazione, intende inoltre promuovere una raccolta fondi per collaborare alla ricostruzione della struttura.
A chi è rivolto
- alunni di scuola elementare, coordinati da un maestro o responsabile del progetto;
- studenti di scuola media inferiore, coordinati da un docente o responsabile del progetto;
- studenti di scuola media superiore, singolarmente o coordinati da un insegnante – tutor;
- esperti di settore, professionisti e non.
Cosa finanzia
L’obiettivo delle realtà organizzatrici, che da anni lavorano nei diversi settori legati all’ambiente, alla cultura e all’informazione, è creare una coscienza ecologica condivisa tutelando e promuovendo i nostri beni ambientali, sociali e culturali.
Il concorso è suddiviso in 5 sezioni:
- Pittura
- Scultura
- Fotografia
- Cortometraggi
- Opere letterarie (poesie/liriche; fiabe/favole; racconti brevi).
I lavori, per ciascuna categoria, saranno divisi in 2 ambiti di concorso:
- Young: a cui potranno partecipare gruppi di studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori, coordinati da un docente, responsabile del progetto o tutor.
- Pro: a cui potranno singoli studenti di scuole medie superiori e giovani artisti, professionisti e non.
Modalità di partecipazione
Al fine dell’organizzazione della manifestazione è richiesto un contributo di euro 10,00 (dieci) per ogni opera presentata, da versarsi su c/c intestato a Associazione ePress, IBAN IT19F0200803466000102362388, con la causale “Raccolta Fondi Premio Città – Futuro”.
Le opere dovranno essere inviate con le seguenti modalità:
- - per la categoria “Pittura” e “Scultura” dovranno essere inviate o consegnate a mano c/o (inviare e-mail a redazionenewage@gmail.com);
- - per la categoria “Cortometraggi”, saranno ammessi audiovisivi in formato Pal su supporto DVD, della durata max di 20” da inviare o consegnare a mano c/o Comitato Organizzatore Volla Music Festival;
- - per la categoria “Fotografia” dovranno essere inviate o consegnate a mano in formato elettronico con le seguenti caratteristiche: 20×30 a 300 Dpi salvati in jpg con compressione media (5 con Photoshop), ed in formato stampa c/o Comitato Organizzatore Volla Music Festival, Via Rossi, 113 – P. co Sereno, D/4 – 80040 Volla (NA);
- - Le opere di tutte le altre categorie dovranno essere inviate o consegnate a mano in formato .doc, zippate, a redazionenewage@gmail.com e su CD Rom, c/o Comitato Organizzatore Volla Music Festival, Via Rossi, 113 – P. co Sereno, D/4 – 80040 Volla (NA).
Contatti
Ufficio Stampa: ElleI Communicationredazionewage@gmail.com
Tel: 338.31.963.57
Email: lidiaianuario@gmail.com