ULTIME BUONE PRATICHE
 

Concorso: Fame Lab – Talent show della scienza

 
Fame Lab
Fame Lab
Fame Lab

 
IN SINTESI
 

Settore:
 
Tipologia:
 
Ambito:
 


Scadenza: marzo-maggio 2013

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 23 gennaio 2013 by

Titolo: Fame Lab – Talking Science British Council

Competizione rivolta a chi si occupa di scienza ed ama parlarne in pubblico, per diffondere e condividere la conoscenza sviluppata durante gli studi ed il lavoro, articolato con selezioni locali, finale nazionale e finale internazionale.

A chi è rivolto: studenti universitari o specializzandi o dottorandi o persone che lavorano in ambito scientifico, o nei settori ingegneria o medicina che hanno compiuto i 18 anni di età e non hanno superato i 41 anni alla data del 3 maggio 2013, che hanno voglia di parlare del proprio lavoro. Non sono ammesse candidature di persone che ricoprono un impiego a tempo pieno nell’ambito della comunicazione o promozione scientifica.

Cosa premia: La competizione, articolata in tre fasi, valuta la capacità dei partecipanti di raccontare con rapidità (massimo 3 minuti), leggerezza ed efficacia argomenti scientifici con i quali hanno a che fare ogni giorno. Le selezioni locali si svolgeranno nelle città di Ancona, Bologna, Genova, Perugia, Roma, Trento e Trieste e consentiranno l’accesso alla finale Nazionale che si terrà a Perugia il 3 Maggio 2013 e che a sua volta consentirà l’accesso alla finale Internazionale che si svolgerà durante il Cheltenham Science Festival, nel Regno Unito, a Giugno e che vedrà confrontarsi i vincitori di altri 24 Paesi del mondo.

Leggi il regolamento e approfondisci

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)