
Concorso: European Green Capital 2016. EU
Titolo
Bando EU: European Green Capital 2016
La Commissione europea ha lanciato la ricerca della Capitale verde europea per il 2016. Il premio, annuale, è assegnato a città all’avanguardia nel proporre modalità di vita urbana rispettose dell’ambiente. Il riconoscimento tende a stimolare le città a impegnarsi in iniziative ambiziose per il miglioramento ambientale e lo sviluppo sostenibile e ispirare altre città attraverso nuove idee, buone pratiche ed esperienze.
A chi è rivolto
Il premio è aperto ai 27 Stati membri dell’UE, ai paesi in via di adesione e ai paesi candidati (Croazia, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Islanda, Montenegro, Serbia e Turchia) e ai paesi dello Spazio economico europeo. Per la prima volta possono candidarsi per il titolo le città europee di oltre 100mila abitanti, mentre in passato potevano concorrere solo quelle di almeno 200mila abitanti.
Cosa premia
Il riconoscimento intende premiare le città che hanno già conseguito obiettivi ambientali di rilievo. Le candidature saranno valutate in base a 12 parametri: mitigazione dei cambiamenti climatici e adattamento ai medesimi trasporto locale, uso sostenibile del territorio nelle aree verdi urbane, natura e biodiversità, qualità dell’aria, qualità dell’ambiente acustico, produzione e gestione dei rifiuti, gestione delle risorse idriche, trattamento delle acque reflue, ecoinnovazione e occupazione sostenibile, rendimento energetico, gestione integrata dell’ambiente.
Riferimenti
Leggi il Bando
Vincitori scorse edizioni
Contatti
European Commission
Main point of contact: Ms Marie-Hélène Vareille.
Press contact: Mr Joe Hennon.
Green Capital Secretariat:
Telephone: +353 86 827 04 24
Telefax: +353 1 2835676
E-mail: greencapitalsecretariat@rpsgroup.com