
Bando: Supporting public procurement of innovative solutions. CE
Titolo
Bando Call for Proposals: Cooperation projects to support transnational tourism based on European cultural and industrial heritage. 69/G/ENT/PPA/13/411
Invito a presentare proposte della DG Impresa e Industria per progetti di cooperazione per il supporto alle reti transnazionali del turismo culturale e industriale.
L’obiettivo finale è quello di integrare le politiche regionali e nazionali, per sostenere la cooperazione transnazionale e iniziative comuni finalizzate alla progettazione di prodotti innovativi transnazionali nei settori del turismo culturale e / o industriale, al fine di contribuire:
- alla differenziazione dell’offerta turistica europea per la capitalizzazione e la valorizzazione del patrimonio culturale comune;
- alla rigenerazione economica e alla creazione di posti di lavoro nelle regioni attraverso progetti di cooperazione interregionale e transnazionale nel campo del turismo.
A chi è rivolto
Alla call possono partecipare soggetti riuniti in consorzio. Il consorzio deve essere composto da un minimo di cinque partner di cui almeno due che rientrano in una delle seguenti categorie:
- Autorità pubbliche nazionali governative – Ministeri – responsabili del turismo, della cultura, dello sviluppo regionale, della pianificazione, o qualsiasi altra area che è strettamente correlato all’oggetto della Call;
- Autorità governative pubbliche “regionali” (cioè entità territoriale di livello minimo NUTS 2) responsabili per il turismo, lo sviluppo regionale, la pianificazione territoriale o di qualsiasi altra area che è strettamente legata all’oggetto della Call;
- Reti o associazioni delle autorità governative nazionali o regionali di cui sopra;
Cosa finanzia
Gli obiettivi specifici della call sono:
- Sostenere la progettazione di strategie turistiche;
- Promuovere il turismo nelle regioni in crisi, al fine di promuovere l’occupazione e la crescita in queste regioni;
- Facilitare lo scambio di buone pratiche, lo sviluppo delle reti e delle piattaforme di confronto tra decisori pubblici privati, nei settori del turismo culturale e industriale.
- Facilitare e stimolare i partenariati pubblico-privato e l’integrazione delle imprese attive nel settore del turismo culturale all’interno delle strategie di sviluppo regionale;
- Migliorare la qualità dell’offerta turistica europea con una cooperazione transfrontaliera rafforzata;
- Rafforzare la capacità di gestione di organismi pubblici o privati incaricati di sviluppare tematiche a sostegno dei prodotti turistici;