ULTIME BUONE PRATICHE
 

Bando: Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale Energia. Regione Umbria

 
 
IN SINTESI
 

Settore:
 
Tipologia:
 
Ambito:
 


Scadenza: 31 dicembre 2013
Risorse disponibili 3.500.000 euro.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 10 ottobre 2013 by

Titolo

Bando: Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale Energia Asse III Efficienza energetica e sviluppo di fonti rinnovabili – attività a2 e b2 POR FESR (2007-2013) Regione Umbria

Il bando, emanato in attuazione del POR FESR (2007-2013), la Regione Umbria prevede la concessione di contributi a fondo perduto sulle spese sostenute dalle piccole, medie e grandi imprese di produzione di beni e/o servizi, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale su componenti/prodotti/sistemi/tecnologie destinati alla produzione energetica da fonti rinnovabili e/o per il miglioramento dell’efficienza energetica.

A chi è rivolto

La domanda di ammissione al bando può essere presentata dalle imprese che esercitano attività diretta alla produzione di beni e/o servizi aventi un codice ATECO (ATività ECOnomiche) ammissibile ai sensi dell’allegato a del bando.

Cosa finanzia

Il bando finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale inerenti attività di ricerca e sviluppo su componenti, prodotti o sistemi destinati alla produzione energetica da fonti rinnovabili o per il miglioramento dell’efficienza energetica.

I progetti per i quali si chiede l’agevolazione dovranno avere una durata non superiore a 15 mesi.

Rientra nel finanziamento, anche lo sviluppo sperimentale e la realizzazione di prototipi utilizzabili per scopi commerciali e di progetti pilota destinati a esperimenti tecnologici o commerciali.

L’agevolazione a favore delle PMI è concessa secondo un contributo in conto capitale pari al:

  • 35% del costo del progetto ammesso all’agevolazione e relativo alle attività di sviluppo sperimentale;
  • 60% del costo del progetto ammesso all’agevolazione e relativo alle attività di ricerca industriale;

L’agevolazione a favore delle Grandi Imprese è concessa con contributo in conto capitale pari al:

  • 25% del costo del progetto ammesso all’agevolazione e relativo alle attività di sviluppo sperimentale;
  • 50% del costo del progetto ammesso all’agevolazione e relativo alle attività di ricerca industriale;

Riferimenti

Regione Umbria

Leggi il Bando

Bando

Modulistica

 

Contatti

Responsabile del procedimento: Giorgia Padiglioni
Tel: 075 5045717
mail: gpadiglioni@regione.umbria.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)