
Bando: Premio Impresa Ambiente. VII ed.
Scadenza: 10 febbraio 2014
Titolo
Bando: Call For Energy-Efficient Buildings. H2020-EeB-2014
Il Premio Impresa Ambiente è il più alto riconoscimento italiano per le imprese che si siano distinte in un’ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale. La settima edizione è promossa dalla Camera di Commercio di Roma e dalla sua Azienda speciale Asset Camera, in collaborazione con Unioncamere e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare che hanno condiviso la missione del Premio: quella di valorizzare le esperienze imprenditoriali orientate all’innovazione intelligente di processi e prodotti, stimolando, al contempo, comportamenti sostenibili negli acquisti.
A chi è rivolto
Il Premio costituisce la porta d’accesso all’European Business Awards for the Environment promosso dalla Commissione Europea (DG Ambiente) e si rivolge alle aziende che hanno fatto della politica verde una delle leve essenziali per essere competitive a livello nazionale ed europeo.
Possono partecipare al Premio Impresa Ambiente le imprese pubbliche e private, e più nello specifico:
- le imprese iscritte regolarmente alla Camera di Commercio (microimprese, piccole, medie e grandi imprese);
- le imprese pubbliche, come definite dalla Direttiva 2000/52/CE.
Per la sola categoria 4 “Miglior cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile” possono concorrere anche le Amministrazioni pubbliche a qualsiasi livello territoriale, gli Enti non governativi (vale a dire le Organizzazioni Non Governative costituite dalla libera associazione tra privati che perseguono un fine di interesse generale: umanitario, scientifico, sociale, anche attraverso un legame di tipo nazionale e transnazionale fra enti), le istituzioni accademiche e di ricerca, se in partnership con almeno un’azienda avente la propria sede in Italia.
Cosa premia
Il Premio, nelle precedenti edizioni, ha portato alla ribalta grandi e piccole aziende, con progetti e prodotti che hanno contribuito concretamente a migliorare l’impatto economico, sociale e ambientale in Italia. Il contributo delle imprese ha rispecchiato in pieno il grande fermento della società sui temi ambientali, offrendo soluzioni e tecnologie al mercato.
Il Premio si divide in quattro categorie:
- Miglior Gestione;
- Miglior Prodotto;
- Miglior Processo/Tecnologia;
- Miglior Cooperazione Internazionale.
E’ inoltre previsto un “Premio Speciale Giovane Imprenditore”, riservato a titolari o dirigenti d’impresa under 40 (già in gara per una delle quattro categorie), che si siano distinti per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione ed attività di ricerca nell’ambito dello sviluppo ecosostenibile.
Riferimenti
Partecipa
Contatti
Segreteria Organizzativa: Asset Camera, Via Capitan Bavastro n.116 – 00154 Roma P.Iva 10203811004 e.mail: info@premioimpresambiente.it Tel.: 06.69769025.