ULTIME BUONE PRATICHE
 

Bando: PMI Efficienza Energetica. Regione Lazio

 
 
IN SINTESI
 

Settore:
 
Tipologia:
 
Ambito:
 


Scadenza: 30 giugno 2014
Risorse disponibili: € 50.000.000.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 7 agosto 2013 by

Titolo

Bando: PMI Efficienza Energetica – Fondo di promozione dell’efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile. Regione Lazio

Con determinazione n. B03146 del 22 luglio 2013 pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 60 del 25 luglio 2013, la Regione Lazio ha approvato l’avviso pubblico e la scheda prodotto relativi al “Fondo di promozione dell’efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile” a valere sull’Asse II “Ambiente e prevenzione dei rischi” del POR FESR Lazio 2007-2013, in linea con gli obiettivi di Europa 2020. La dotazione finanziaria dell’Avviso Pubblico ammonta a 50 milioni di euro e rappresenta la quota agevolata a disposizione per l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato.

A chi è rivolto

Le richieste di finanziamento possono essere presentate da PMI in forma singola o aggregata. Le forme di aggregazione ammesse sono esclusivamente i Consorzi o i Contratti di rete che prevedono programmi comuni in campo energetico.

Cosa finanzia

L’Avviso promuove la progettazione e realizzazione dei seguenti interventi:

  1. misure di risparmio energetico;
  2. impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili;
  3. impianti di cogenerazione ad alto rendimento.

 Le spese ammissibili per le tipologie di intervento di cui al comma precedente sono le seguenti:

  1. spese per investimenti materiali;
  2. spese per servizi di consulenza, studi e progetti.

Sono inoltre ammissibili le spese generali, a condizione che siano basate sui costi effettivamente sostenuti per l’esecuzione del progetto, nella misura massima del 10% dell’importo finanziato. L’agevolazione è concessa sotto forma di finanziamento a tasso agevolato. Il finanziamento rientra nella fattispecie di mutuo chirografario e può coprire fino al 100% delle spese ammissibili.

La domanda di finanziamento dovrà riguardare una spesa non inferiore a 100.000 euro e non potrà essere superiore a 5.000.000 euro.

Il finanziamento si articola in due componenti di pari durata:

  • una componente a tasso agevolato, denominata Quota Agevolata, pari al 75% del finanziamento;
  • una componente a tasso ordinario, denominata Quota Ordinaria, pari al restante 25% del finanziamento.

Riferimenti

Sviluppo Lazio

Contatti

Sviluppo Lazio SpA
via Vincenzo Bellini, 22 – 00198 Roma –
Tel. 06/845681

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)