ULTIME BUONE PRATICHE
 

Bando: Fondo Rotativo agevolato Green Economy. Regione Emilia Romagna

 
 
IN SINTESI
 

Settore: ,
 
Tipologia:
 
Ambito:
 


Scadenza: 29 novembre 2013
Risorse disponibili 9.500.000 euro.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 25 settembre 2013 by

Titolo

Bando: Fondo rotativo agevolato green economy – Asse 3: Qualificazione energetico ambientale e sviluppo sostenibile. Regione Emilia Romagna

Con delibere di Giunta Regionale n. 1419/2011 e n. 65/2012 viene istituito un fondo gestito dal raggruppamento temporaneo d’imprese “Fondo energia”, formato dai Confidi regionali Unifidi-Fidindustria mediante il quale si incentivano e finanziano gli interventi nel miglioramento dell’efficienza energetica delle imprese; sviluppo di fonti di energia rinnovabile; creazione di reti condivise per la produzione e/o auto consumo di energia da fonti rinnovabili; creazione di beni e servizi destinati a migliorare l’efficienza energetica ed allo sviluppo delle fonti rinnovabili.

A chi è rivolto

Possono fare ricorso al fondo le piccole e medie imprese operanti – in base alla classificazione delle attività economiche Ateco 2007 – nei settori dell’industria, dell’artigianato e dei servizi alla persona aventi localizzazione produttiva in Emilia-Romagna.

Cosa finanzia

Il fondo si pone l’obiettivo di incrementare gli investimenti delle imprese destinati a migliorare l’efficienza energetica e lo sviluppo delle fonti rinnovabili attraverso la produzione o l’autoconsumo, nonché l’utilizzo di tecnologie che consentano la riduzione dei consumi energetici da fonti tradizionali.

Scopo ulteriore del fondo è promuovere la nascita di nuove imprese operanti nel campo della green economy, incentivare gli investimenti immateriali volti all’efficienza energetica dei processi o a ridurre il costo energetico incorporato nei prodotti.

Il fondo concede finanziamenti agevolati con provvista mista, della durata massima di 4 anni, nella misura minima di 75mila euro e nella misura massima di 300mila euro per progetto.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)