
Bando: Fondo per la crescita sostenibile. Ministero Sviluppo Economico
Titolo
Bando: Fondo per la crescita sostenibile. Ministero Sviluppo Economico
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 228 del 28 settembre 2013 il decreto con cui il MISE destina 300 milioni di euro al sostegno di progetti di ricerca e sviluppo realizzati da imprese nei settori tecnologici individuati nel programma quadro comunitario Orizzonte 2020. Con successivi decreti, anche in dipendenza della disponibilità delle ulteriori risorse finanziarie previste dalle norme istitutive del Fondo, saranno disciplinate le procedure, con più elevata selettività, per l’agevolazione di progetti coerenti con le capacità finanziarie e le strategie di ricerca e sviluppo delle imprese di maggiori dimensioni.
Il termine iniziale e le modalità per la presentazione delle domande, nonché le condizioni, i punteggi massimi e le soglie minime per la valutazione delle domande stesse, saranno definiti con un successivo decreto del Direttore Generale per l’incentivazione delle attività imprenditoriali.
A chi è rivolto
Possono presentare domanda di finanziamento i seguenti soggetti:
- le imprese che esercitano le attività di cui all’art 2195 del codice civile numeri 1 e 3
- le imprese agro industriali che svolgono prevalentemente attività industriale
- le imprese artigiane di produzione di beni di cui alla legge 8 agosto 1985 n. 443
- centri di ricerca con personalità giuridica
- organismi di ricerca limitatamente ai progetti congiunti
Tali soggetti possono presentare i progetti anche congiuntamente tra loro, fino ad un numero massimo di tre, mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o ad altre forme contrattuali di collaborazione.
Cosa finanzia
Il bando, attuato con procedura valutativa a sportello, prevede l’agevolazione di progetti di R&S di importo compreso fra 800.000 euro e 3 milioni di euro.
L’agevolazione concedibile è rappresentata da un finanziamento agevolato per una percentuale delle spese ammissibili complessive (70% per le piccole imprese, 60% per le medie e 50% per le grandi), con tasso pari al 20% del tasso di riferimento vigente alla data di concessione, fissato sulla base di quello stabilito dalla Commissione europea.
I progetti ammissibili devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi, servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi-servizi esistenti, attraverso lo sviluppo delle seguenti tecnologie:
- tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- nanotecnologie
- materiali avanzati
- biotecnologie
- spazio
- tecnologie volte a realizzare gli obiettivi della priorità “Sfide per la società” prevista dal Programma Horizon 2020.
Riferimenti
Leggi il Bando
Decreto ministeriale 20 giugno 2013 – Bando
Decreto ministeriale 20 giugno 2013 – Assegnazione risorse
Decreto ministeriale 8 marzo 2013 – Fondo per la crescita sostenibile
Contatti
Direzione generale per l’incentivazione delle attività imprenditoriali
Dirigente Generale:SAPPINO Carlo
Via del Giorgione 2/B 00147 ROMA (RM)
Tel. (+39) 06 5492 7906
Fax (+39) 06 5960
E-mail carlo.sappino@mise.gov.it