ULTIME BUONE PRATICHE
 

Bando: Edison Start

 
 
IN SINTESI
 

Settore: , , ,
 
Tipologia:
 
Ambito:
 


Scadenza: 30 marzo 2014
Risorse disponibili: 300.000 euro

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 11 dicembre 2013 by

Titolo

Bando: Edison Start

Edison ha deciso di lanciare, in occasione del suo 130° anniversario, il bando EDISON START, uno spazio di confronto nazionale per promuovere lo sviluppo di partnership con realtà che propongano idee e progetti innovativi e sostenibili (sia dal punto di vista economico sia sociale e ambientale) nell’ambito dell’energia, dello sviluppo sociale e culturale, della qualità della vita domestica e delle comunità locali.

Il bando nasce con l’obiettivo di promuovere concretamente l’innovazione e il cambiamento sul piano dello sviluppo energetico, delle pratiche sociali e culturali, della qualità della vita; supportare lo sviluppo di un futuro sostenibile nel nostro Paese; creare valore condiviso grazie alla diffusione di pratiche che favoriscano la competitività e allo stesso tempo la sostenibilità anche nelle comunità locali; contribuire allo sviluppo di nuove risposte ai bisogni sociali in un’ottica di sostenibilità di lungo periodo, anche attraverso iniziative culturali che consentano l’attivazione di processi di mutamento sociale a favore di categorie svantaggiate.

A chi è rivolto

Possono partecipare al Bando:

  • Per le categorie Energia e Smart communities: (i) Start up innovative, (ii) Micro, Piccole Imprese regolarmente iscritte al Registro delle imprese con sede nel territorio italiano e (iii) Team di persone fisiche (studenti e non)3 residenti in Italia;
  • Per la categoria Sviluppo Sociale: (i) Team di persone fisiche (studenti e non) residenti in Italia, (ii) Organizzazioni non profit che svolgono la propria attività da almeno 2 anni, con sede nel territorio italiano.

Sono esclusi dalla partecipazione al Bando i dipendenti delle società appartenenti al Gruppo Edison.

Cosa finanzia

Il Bando premia le migliori iniziative imprenditoriali proposte nelle seguenti categorie:

  • Energia: Soluzioni e tecnologie innovative nell’ambito dell’energia, dell’efficienza energetica, dell’accesso all’energia da parte di categorie vulnerabili e delle fonti rinnovabili.
  • Sviluppo sociale Progetti e iniziative, anche a carattere culturale, che attivino opportunità di sviluppo imprenditoriale, economicamente sostenibili nel tempo e che abbiano un impatto sociale in termini di lotta alla povertà, miglioramento delle condizioni di vita, accesso ai diritti fondamentali, inclusione e integrazione della persona nel contesto sociale, culturale ed economico nel quale si svolge la sua esistenza. Per esempio, progetti di sostegno alle categorie vulnerabili (ad esempio donne e giovani svantaggiati), a rischio di povertà ed esclusione sociale che diano l’opportunità e i mezzi necessari per partecipare pienamente alla vita economica, sociale e culturale e per godere di uno standard di vita e benessere considerato normale nella società in cui vivono.
  • Smart Communities Progetti imprenditoriali che comportino un impatto positivo nell’ambito della qualità della vita domestica e della comunità a cui si appartiene (es. nel settore salute, domotica, gestione rifiuti, mobilità, architettura sostenibile, sicurezza, logistica, etc.).

VIDEO DI PRESENTAZIONE

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)