ULTIME BUONE PRATICHE
 

Bando: Eco-Innovation 2013. EU

 
 
IN SINTESI
 

Settore: , , ,
 
Tipologia:
 
Ambito:
 
CO-FINANZIAMENTO
50%
50/ 100


 


Scadenza: 5 settembre 2013 h 17:00, Bruxelles local time.
Risorse disponibili: € 31.600.000

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 22 maggio 2013 by

Titolo

Bando CIP-EIP-ECO-Innovation-2013. EU

Invito a presentare proposte per l’ottenimento di  finanziamenti in diversi settori che mirino alla prevenzione o alla riduzione dell’impatto ambientale o che contribuiscano ad un utilizzo ottimale delle risorse. Operante all’interno del programma CIP (Programma quadro per la competitività e l’innovazione), il bando ammette progetti che rispettino gli ambiti definiti dall’Unione Europea, dato il loro importante impatto ambientale, anche sulla base delle priorità politiche dell’Unione.

I tre principali aspetti considerati dal programma CIP Eco-innovation sono:

1. Benefici Ambientali

2. Benefici Economici (Inclusa la replicabilità su larga scala)

3. Contributo del progetto all’innovazione

A chi è rivolto

Il bando, a carattere europeo (EU-27), è aperto a:

  • Organismi di ricerca
  • Enti locali e Pubblica Amministrazione
  • Grandi imprese
  • PMI
Cosa finanzia

Le proposte di progetto devono essere innovative e rientrare nelle seguenti aree ritenute prioritarie per l’Europa:

  1. Riciclo di Materiali;
  2. Prodotti per l’edilizia sostenibile;
  3. Settore alimentare
  4. Acqua
  5. Greening Businesses .

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)