ULTIME BUONE PRATICHE
 

Juventus F.C.: uno stadio all’avanguardia anche nella gestione dell’acqua

 
Juventus stadium
Juventus stadium
Juventus stadium

 
BUONA PRATICA
 

Settore:
 
Luogo:
 
Categoria:
 
Beneficio ambientale
 
 
 
 
 


 
Beneficio sociale
 
 
 
 
 


 
Livello di innovazione
 
 
 
 
 


 
Punteggio
 
 
 
 
 
3/ 5


 


Lo Juventus Stadium, tra i più innovativi stadi in Europa, si evidenzia non solo per la particolare bellezza architettonica, ma soprattuto la particolare attenzione all’ambiente, grazie ad un innovativo sistema di irrigazione che consente risparmi idrici superiori al 50%.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 4 luglio 2013 by

Lo Juventus Stadium di Torino è l’impianto sportivo di proprietà della società calcistica Juventus Football Club ed è il luogo degli incontri della sua prima squadra dall’anno sportivo 2011/2012. E’ ritenuto uno degli stati più all’avanguardia di Europa, sia per la totale assenza di barriere architettoniche, sia la decisa impronta ecosostenibile dell’intera struttura architettonica.

Il sistema di gestione idrico rappresenta uno dei fiori all’occhiello della struttura ed in particolare si evidenzia la presenza di:

- innovativo sistema di drenaggio e raccolta delle acque piovane all’esterno dello stadio. Le acque vengono raccolte in opportuni serbatoio di grossa capacità volumetrica, dove sono conservate per poi essere riutilizzate per l’irrigazione del terreno di gioco, previo opportuno pretrattamento;

- sistema di irrigazione all’avanguardia che consente di evitare inutili sprechi ed inumidisce il terreno secondo le esigenze, senza inutili eccessi di acqua;

L’intero impianto permette un risparmio idrico di circa il 50% rispetto al tradizionale sistema in uso nel vecchio Delle Alpi, che sorgeva nell’area preesistente e che è stato demolito per far posto al maestoso Juventus Stadium.

Il calcio quindi protagonista nel campo ambientale con un innovativo sistema di irrigazione, paragonabile in linea di principio (anche se diverso nel sistema specifico adottato) a quello in uso nelle aziende vinicole presente nel database di buone pratiche ambientali di VirtuousItaly: Cantina Principi di Porcia e Cielo e Terra.

Suggerisci le tuidee attraverso i commenti.

Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.
Congratulati direttamente con il protagonista:
Vai al sito web

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)