
Enel Green Power: inaugurato il più grande parco eolico della provincia di Reggio Calabria
E’ entrato in funzione il maggior impianto eolico della provincia di Reggio Calabria. Lo ha realizzato Enel Green Power e servirà a fornire energia pulita e rinnovabile a 18.000 famiglie.
Enel Green Power è la società del Gruppo Enel interamente dedicata allo sviluppo e gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili, con progetti realizzati a livello comunitario e in America, per un totale di 3.000 MW di potenza complessiva installata solo in Italia. Uno dei settori dove l’azienda ha maggiormente investito è quello dell’energia eolica, con diversi esempi di installazioni in tutta la penisola, come quelle di Portoscuso (CI) e Caltavuturo Vallodolmo (PA), tra i maggiori in Italia che generano elettricità dal vento.
Lo scorso mese è stato invece inaugurato il più grande parco eolico della provincia di Reggio Calabria, a Bagaladi, secondo in Calabria solo a quello di Maida (CZ) tra le installazioni realizzate da Enel Green Power. Il parco è costituito da 33 turbine da 0,85 MW ciascuna che riescono a raggiungere una produzione di energia, ovviamente rinnovabile, di 50 milioni di kWh all’anno, grazie ai 28 MW installati complessivamente. Una potenza che si andrà ad aggiungere ai 3.000 MW già installati in Italia dall’azienda, sommando le diverse fonti rinnovabili. Elettricità pulita che, allo stesso tempo, rende felice la comunità locale di Bagaladi e il suo primo cittadino che, in più occasioni, ha sottolineato l’importanza del raggiungimento di un triplice nobile obiettivo: il fatto di poter fornire energia pulita a 18.000 famiglie, la certezza di aver evitato l’immissione in atmosfera di 22.000 tonnellate l’anno di anidride carbonica (CO2) e, infine, l’essere riusciti ad impedire la realizzazione di una centrale a carbone puntando, invece, su un’alternativa di sicuro più sostenibile.
Insomma, quando si trovano amministrazioni e territorio disposti a raccogliere le sfide, quasi sempre vincenti, legate al ricorso a fonti di energia pulita, le aziende riescono a portare a termine con successo i loro investimenti sul territorio, anche in contesti spesso difficili come quello della Calabria. In tanti non ci sperano, ma è proprio dal Meridione che dovrà necessariamente partire un cambiamento nel modo di ragionare e di investire, immaginando un futuro più rinnovabile, più sostenibile, più degno del nostro Paese.