
Bauer: lo stabilimento di Trento è il più sostenibile in Italia
Altissimi standard qualitativi, spiccata sensibilità per l’ambiente e rispetto della tradizione, il tutto sempre con ottica innovativa. Questa è la filosofia di fondo che caratterizza l’attività della Bauer, azienda specializzata nel settore alimentare. Il concept della nuova sede di Treno, che al centro di tutto ha messo la sostenibilità, si evidenzia per le leve strategiche di efficienza energetica, scelta dei materiali, innovazione e qualità ambientale, tanto da differenziarsi in maniera netta dai competitors.
Si va da interventi sulla copertura a verde dell’intero stabile, che consente di avere risparmi in termini energetici ed economici, al sistema di stoccaggio e gestione delle acque meteoriche, che garantisce una riduzione dell’utilizzo delle acque potabili e dei reflui da avviare a depurazione, fino ai 190 moduli fotovoltaici che generano energia pulita, ai materiali bio-compatibili utilizzati e al giardino pensile destinato all’aera relax del personale. Insomma, uno stabile smart, dotato di tecnologie intelligenti ed efficienti che ha permesso alla Bauer di ottenere, primo in Italia, la prestigiosa certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), che possono vantare pochi stabili in Europa, tra cui l’avveniristico 7 More London Riverside. La certificazione LEED valuta le prestazioni ambientali degli edifici da un punto di vista complessivo durante il loro intero ciclo di vita, includendo così non solo la fase di progettazione, ma anche la costruzione e l’esercizio.
La Bauer rappresenta oggi un primato e un orgoglio nazionale, soprattutto grazie a questo suo nuovo stabilimento sostenibile che, con uno sguardo al futuro, coglie le occasioni del presente e valorizza una vision di sicuro…virtuosa.