Mobilità
La città di Bari é sempre più smart. Con le 23 colonnine di ricarica di mezzi elettrici il capoluogo pugliese aggiunge un ulteriore tassello al programma strategico di promozione della mobilità sostenibile.
Un tracciato di circa 14 km da percorrere a piedi o in bicicletta immersi nella natura, tra storia , religione e tradizione. Il tracciato infatti interessa l’area dei siti archeologici degli antichi camuni e diversi siti di int...
Comune di Parma, Barilla, Bormioli Luigi Spa, Sidel Spa, Ocme Srl, Tep Spa, Universtià degli Studi di Parma. Questi i protagonisti che saranno interessati dall’ottimizzazione degli spostamenti casa-lavoro con l’ausilio di un so...
Il concetto di condivisione del mezzo abbraccia il mondo dei servizi di mobilità rivolti ai disabili, per migliorarne potenzialità ed efficienza. A Roma arrivano i "Bus Sharing" e un servizio di taxi dedicati ai cittadini con ...
A partire dalla riapertura delle scuola dopo la pausa natalizia, la mobilità scolastica di Grosseto cambia volto: tre scuolabus alimentati a metano nuovi di zecca assicureranno il trasporto di oltre 400 scolari.
La Provincia di Torino e l'ANCI Piemonte insieme per la promozione di un progetto di programmazione partecipata teso alla messa in sicurezza delle aree intorno alle scuole per consentire ai bambini andare a scuola a piedi e/o i...
Si chiama "fast-pass" ed è il nuovo servizio di semplificazione disponibile on-line per i cittadini di Reggio Emilia per poter ottenere in maniera facile e veloce il proprio permesso di circolazione e sosta in ZTL.
Si chiama "Parkinbici" ed è il primo bike sharing italiano "intercomunale" fortemente voluto dall'ente parco del Parco Nazionale del Gargano per quattro comuni ricadenti nel proprio territorio. ...