Enti Pubblici
Comune di Parma, Barilla, Bormioli Luigi Spa, Sidel Spa, Ocme Srl, Tep Spa, Universtià degli Studi di Parma. Questi i protagonisti che saranno interessati dall’ottimizzazione degli spostamenti casa-lavoro con l’ausilio di un so...
In una scuola di Lecce, grazie al supporto di 7 associazioni salentine, i bambini stanno seguendo un percorso formativo sulle problematiche della gestione dei rifiuti, modelli ed azioni concrete per il riutilizzo ed il riciclo.
A Casalecchio il comune ha voluto condividere i benefici del fotovoltaico con tutti i cittadini. E' nata così la Comunità Solare grazie alla quale tutti possono noleggiare parte di un impianto fotovoltaico e ottenere ritorni ec...
A Roma i medicinali possono avere una destinazione alternativa prima di essere destinati al mondo dei rifiuti. A trarne benefici sono l'ambiente ed i cittadini.
Il Comune di Asiago, grazie ad una depurazione spinta ed innovativa, riesce a riutilizzare le acque depurate per la produzione di neve artificiale, senza rischi per la salute.
L'Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna, fornisce ai dipendenti dell'ospedale l'acqua delle sorgenti della Valtellina, preferendola a quella imbottigliata ed i benefici in termini ambientali sono consideravoli.
Il piccolo comune della Toscana ha realizzato una nuova rete di teleriscaldamento che servirà edifici pubblici e privati e che prenderà energia dal sottosuolo, grazie alla geotermia.
Il concetto di condivisione del mezzo abbraccia il mondo dei servizi di mobilità rivolti ai disabili, per migliorarne potenzialità ed efficienza. A Roma arrivano i "Bus Sharing" e un servizio di taxi dedicati ai cittadini con ...
A Riolo Terme, un piccolo Comune in provincia di Ravenna, il Gruppo Hera ha installato un innovativo sistema per il controllo, in tempo reale, di perdite idriche sull'acquedotto comunale.