Energia
La Motta Spa realizza il proprio polo logistico in provincia di Salerno integrando mobiltà sostenibile e produzione di energia rinnovabile grazie ad un grande impianto fotovoltaico.
In provincia di Verona un'azienda che si alimenta al 100% con energia rinnovabile, grazie a un impianto fotovoltaico installato sul terreno e che non intacca il raccolto.
E' partita la produzione di energia di uno degli impianti fotovoltaici privati più grandi d'Europa. Lo ha costruito IKEA nel distretto logistico di Piacenza.
Un modello di monitoraggio e controllo dei consumi energetici delle stazioni metropolitane per implementare un sistema di riduzione dell’impatto ambientale. Un progetto ambizioso che vede impegnata Cofely Italia e altri partner.
L'azienda milanese ha messo in campo una serie di azioni tese alla riduzione dei propri impatti ambientali e alla tutela della salute umana.
L'azienda di Benevento inventa un prodotto ad alto contenuto tecnologico, destinato a ridurre gli sprechi e gli impatti ambientali dell'illuminazione pubblica e privata.
In Sicilia entra in funzione un nuovo parco eolico da 22 MW che ha dato lavoro a centinaia di persone ed evita l'immissione in atmosfera di oltre 20.000 tonnellate di CO2 l'anno.
E' entrato in funzione il maggior impianto eolico della provincia di Reggio Calabria. Lo ha realizzato Enel Green Power e servirà a fornire energia pulita e rinnovabile a 18.000 famiglie.
L'azienda del leccese ha ottenuto risparmi economici e benefici per l'ambiente grazie al ricorso a fonti di energia pulita e all'utilizzo di combustibili naturali grazie al recupero di sottoprodotti come il nocciolino di sansa.
12