Acqua
LIMPO è il primo sistema di autolavaggio in Italia che, grazie all'uso di innovative nanotecnologie, consente la pulizia degli autoveicoli senza utilizzo di risorse preziose come l'acqua e l'energia.
L'azienda di Montebello in provincia di Vicenza ai primi posti tra le azienda conciarie italiane per risparmio idrico, grazie ad un innovativo sistema di "spruzzatura", da segnalare anche l'impegno per la riduzione di rifiuti e...
La famosa azienda di pomodoro Mutti è impegnata nella riduzione della sua impronta idrica, fornendo alle aziende dislocate nel territori l'innovazione tecnologica per ridurre i consumi idrici da destinare all'irrigazione.
L'impianto di depurazione di Milano - Nosedo, è un esempio tecnologico all'avanguardia per il recupero della risorsa idrica a scopo irriguo e di energia dal processo di depurazione.
L'azienda vinicola di Montorso Vicentino, grazie ad un innovativo sistema di depurazione e riutilizzo di acqua, riesce a risparmiare più di 10 mila metri cubi di acqua all'anno. Inoltre, dal risparmio ottenuto utilizzando un ve...
La Coop con un'originale iniziativa promuove l'acqua di rubinetto negli scaffali, a discapito della minerale griffata, dal cui consumo deriva un ingente consumo di materiale plastico nonché una notevole produzione di anidride c...
L'azienda Favini, produttrice di vari tipi di carte di alta qualità, vanta vari primati ambientali tra cui: recupero di cellulosa dalle alghe, impianti innovativi per il risparmio idrico e il recupero energetico.
L'azienda metallurgica Eredi Gnutti, grazie ad un innovativo sistema di trattamento delle acque di processo e di recupero delle acque piovane, riduce al minino l'acqua prelevata direttamente dal pozzo.
12